Spare Engineering è
in grado di assolvere a diverse delle vostre esigenze di disegno CAD,
ed in tal senso, il prospetto sottostante non ha pretesa alcuna
di risultare esaustivo, quanto invece, di proporsi
come spunto ed esempio.
In
linea di massima, queste attività di disegno CAD devono
essere intese come un approntamento "passivo" di un documento in
formato elettronico (tipicamente Autocad™), che può essere originato da
altro simile documento (opportunamente revisionato e modificato), sulla
base di mark-up
prodotti dal Committente, oppure recuperato direttamente da
formato cartaceo (evenienza piuttosto comune nel caso di revamping),
ma pur
sempre accompagnati da commenti e da direttive, circa i contenuti e
l'impostazione del documento, originate dal Committente.
Normalmente
quindi, il servizio prevede soltanto la trasposizione nel disegno
di quanto indicato nelle bozze e richiesto dai commenti del
Committente, pertanto senza alcun
"valore aggiunto".
In
ogni caso, eccettuando le attività di disegno descritte per
la
disciplina Processo
(per la quale eventualmente, il nostro
impegno strumentale può essere esteso
"limitatamente" alla verifica delle rappresentazioni
strumentali, della "taggatura" degli strumenti, ed in ultimo,
all'accertamento della corretta rappresentazione delle logiche di
controllo e di
blocco), per le ulteriori attività di disegno indicate per
le discipline Elettrica
e Strumentale
invece,
possiamo eventualmente occuparci anche dell'approntamento e
della verifica dei contenuti dei documenti,
prendendoli in carico integralmente.

Disciplina Processo |
|
- lucidatura P&ID, originati
da simili documenti elettronici, con commenti Cliente;
- lucidatura P&ID, originati da formato cartaceo, con commenti
Cliente;
- lucidatura diagramma a blocchi emergenza (LSD / PSD / ESD);
|
- lucidatura bilancio materia;
|
-
etc. |
 |
Disciplina Elettrica |
- lucidatura schemi unifilari e multifilari;
- lucidatura schemi funzionali;
- lucidatura schemi logici;
- planimetrie disposizione punti luce; |
- planimetrie percorsi cavi/passarelle;
-
planimetrie rete di terra;
-
sketches isometrici tracciatura;
- etc. |
 |
Disciplina Strumentazione |
- tipici di montaggio primari;
- tipici di montaggio secondari elettrici;
- lucidatura loop diagrams;
- logiche di comando pannelli valvole;
- planimetrie tappi fusibile;
- schemi logici e di flusso sequenziale; |
- rack montaggio junction boxes;
- planimetrie disposizione strumenti;
- planimetrie ubicazione junction boxes;
- planimetrie distribuzione pneumatica;
- wiring diagrams;
- etc. |

Ovviamente,
restiamo
a completa disposizione per ogni ulteriore chiarimento, o per
la
valutazione congiunta di ulteriori attività di
disegno CAD non elencate, eventualmente riconducibili anche
ad altre discipline (es. disegno bidimensionale Piping,
approntamento sketches
a corredo di classi di linea, planimetrie, etc.).
|