In
questa sezione sono
elencate, praticamente, le attività più
significative che hanno
interessato Spare
Engineering. Il contenuto esposto per ogni
attività
elencata, comprensibilmente, è piuttosto sintetico,
e quindi, per ogni eventuale approfondimento, si consiglia la
consultazione delle altre due sezioni complementari, ove viene offerto
il dettaglio per le attività più
recenti, e per quelle più significative.
Diversamente, contattateci
direttamente per ogni ulteriore ragguaglio.
 |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2010 |
Basis
Engineering
|
N.A. |
ENI Divisione E&P |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil
& Gas - Upstream |
Canonica d'Adda Feed
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale per FEED,
realizzata
sia per aspetti specialistici (Data
Sheets, IDS
RDDS
per
tutte le valvole di impianto quali duse, wing, regolazione, sicurezza, blocco a sfera e saracinesca +
pannelli, e flange tarate), che per impiantistica (Data
Sheets, IDS,
RDDS
per cavi
strumentali, telefonici e fibra ottica). |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2010 |
Basis
Engineering
|
Tecon |
Abu Qir Petroleum |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil
& Gas - Upstream |
ABU QIR - WAQ PI
Platform Revamping
|
 |
Activity Description |
Lucidatura di P&ID
originati da formato cartaceo, approntati secondo
predisposizione linee principali, secondarie, macchine etc.
(definizione layers
e spessori
penne plotter),
impartite dal Committente. Sono stati altresì
incorporati i
commenti e le modifiche richieste. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2010 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
Agip KCO |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil
& Gas - Midstream |
Kashagan East Field Development (Test
Separator)
|
 |
Activity Description |
Attività di disegno CAD relative
ad integrazione di modifiche e commenti per schemi isometrici di
tracciatura, loop
diagrams, wiring
diagrams, relativi a skid B4-200-XY-001 (Test Separator). |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2009-10 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
Agip KCO / KCOI |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil
& Gas - Midstream |
Kashagan Pig Trap
Skids (AKCO - EPC2, EPC3, EPC4)
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale di dettaglio, realizzata sia per aspetti specialistici (Supply
Specification, Data
Sheets, IDS,
RDDS,
relativamente a trasmettitori di
pressione, temperatura e portata, manometri termometri orifizi di
misura, valvole elettriche HS
e pneumatiche SDV
complete di pannelli LCP,
lista
strumenti, lista valvole),
che per impiantistica (MTO materiali Bulk,
definizione primari, secondari pneumatici ed elettrici, planimetrie
strumenti, casette di collegamento, distribuzione aria strumenti,
percorsi cavi, wiring
diagrams, cable
block diagrams, ed inoltre Data Sheets cavi
di strumentazione e passarelle).
Per la disciplina elettrica sono stati approntati gli MTO
e le planimetrie dei percorsi cavi. Sono state altresì
curate le
attività di codifica MIAP
di tutti i materiali, come richiesto
dal capitolato del Cliente Finale. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2009 |
Eurotherm
|
Snamprogetti |
Sonatrach |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil
& Gas - Midstream |
Oleoduc LZ2 24” GPL Hassi
R’Mel – Arzew
|
 |
Activity Description |
Attività di
traduzione dall'italiano al francese e dall'inglese al
francese, con verifica della relativa congruità e dei
contenuti tecnici, per i seguenti documenti, relativi a
Sistema di Controllo
Invensys Eurotherm:

- Functional Design Specification;
- Operator Personnel Training Courses;
- Test and Inspections Plans;
- FAT
(Factory Acceptance Tests). |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2008-09 |
Basis
Engineering
|
Saipem
SA / R. Marino |
Total E&P Congo |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Upstream |
Libondo
LBD1 Platform
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale di dettaglio (Technical
Specification, Data
Sheets, IDS,
RDDS),
relativamente a trasmettitori di
pressione, temperatura e livello, manometri, termometri, orifizi di
misura, pressostati, termostati e livellostati, valvole pneumatiche di blocco (SDV e BDV), elettriche (XV e Choke) regolazione
e sicurezza etc.
Sono stati presenziati meetings
con il Cliente Finale per la definizione della lista degli I/O,
contestualmente al formato dati richiesto dal sistema di controllo
previsto (Infautelec)
e la sessione Hazop,
per gli inerenti aspetti strumentali. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2008 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
Edina (Edison / INA) |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Upstream |
Izabela
North & South Platforms
|
 |
Activity Description |
Lucidatura di P&ID
originati da analoghi documenti in formato elettronico,
approntati per entrambe le piattaforme, sulla base delle modifiche e
delle correzioni richieste dal Committente. Revisione ed emissione
di Block
Diagrams.
|
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2008 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
Edina (Edison / INA) |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Upstream |
Izabela
North & South Platforms
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale di dettaglio (Technical
Specification, Data
Sheets, IDS,
RDDS),
relativamente a trasmettitori di
pressione, temperatura e multivariabile, manometri, termometri, livelli
in vetro, orifizi di
misura, pressostati, termostati e flussostati, valvole pneumatiche di blocco (SDV, BDV e pannelli
valvola), elettriche (XV e Choke), scarico
liquidi, regolazione e sicurezza etc.
Analoghi
documenti sono stati prodotti per dispositivi Fire & Gas,
Sand
Detector e sistema di misura fiscale della portata
attuata con dispositivi primari (Daniel
Senior) ed ultrasuoni. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2008 |
Sogepi
|
N.A. |
Caffaro Torviscosa |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Energy - Biodiesel production |
Impianto trasferimento olio grezzo e biodiesel
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale per FEED
(Data
Sheets, IDS, RDDS),
relativamente a trasmettitori di
pressione e temperatura, manometri e termometri,misure di portata
tecniche, valvole pneumatiche
di impianto (SDV, XV e pannelli
valvola), regolazione e sicurezza etc.
Inoltre,
sono stati altresì approntati i seguenti documenti:

- Specifica Generale di Strumentazione;
- Specifica per il Sistema di Misura Fiscale della Portata;
- Specifica Tecnica per le Valvole di Impianto;
- Emissione documento Causa ed Effetti;
- Lista Strumenti.

Sono
stati presenziati meetings
e survey
presso il Cliente Finale, indispensabili per la corretta definizione
dei documenti e per il coordinato espletamento delle
attività affidateci. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2008 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
ENI Divisione E&P |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Upstream |
Piattaforma Guendalina e Revamping Piattaforma Tea
|
 |
Activity Description |
Lucidatura di P&ID
originati da analoghi documenti in formato elettronico,
approntati sulla base delle modifiche e
delle correzioni richieste dal Committente.
|
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2008 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
ENI Divisione E&P |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Upstream |
Piattaforma Guendalina e Revamping Piattaforma Tea
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale di dettaglio (Technical
Specification, Data
Sheets, IDS),
relativamente a sistema
di misura fiscale della portata (Daniel Senior) e
tecnica ad ultrasuoni. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2007-09 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
Agip KCO |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil
& Gas - Midstream |
Kashagan Complex A & D Pig Trap
Skids
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale di dettaglio, realizzata sia per aspetti specialistici (Supply
Specification, Data
Sheets, IDS,
RDDS,
relativamente a trasmettitori di
pressione, temperatura e portata, manometri termometri orifizi di
misura, valvole elettriche HS
e pneumatiche SDV
complete di pannelli LCP,
lista
strumenti, lista valvole),
che per impiantistica (MTO materiali Bulk,
definizione primari, secondari pneumatici ed elettrici, planimetrie
strumenti, casette di collegamento, distribuzione aria strumenti,
percorsi cavi, wiring
diagrams, cable
block diagrams, ed inoltre Data Sheets cavi
di strumentazione e passarelle).
Per la disciplina elettrica sono stati approntati gli MTO
e le planimetrie dei percorsi cavi. Sono state altresì
curate le
attività di codifica MIAP
di tutti i materiali, come richiesto
dal capitolato del Cliente Finale. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2007 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
Petrobel |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil
& Gas - Upstream |
Theka
2 monopode platform
|
 |
Activity Description |
Approntamento di tutto l'MTO per il bulk strumentale. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2007 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
ENI Divisione E&P |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil
& Gas - Upstream |
Centrale
Gas Ravenna - Piattaforma Angela
- Angelina
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale di dettaglio (Technical
Specification, Data
Sheets, IDS),
relativamente a trasmettitori di
pressione, temperatura e portata, manometri, orifizi di
misura, valvole pneumatiche
di blocco (SDV,
BDV
e LCP), valvole di sicurezza etc.
Preparazione planimetrie per rappresentazione disposizione strumenti,
percorsi cavi strumentali, e distribuzione utenze pneumatiche. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2007 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
INAgip INA / Agip |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil
& Gas - Upstream |
Katerina
Platform
|
 |
Activity Description |
Revisione totale di tutto il set di
documentazione riferibile alla disciplina strumentazione, alla
condizione As
Built. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2006-07 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
Maersk |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil
& Gas - Upstream |
Tyra
South East Field
Development
|
 |
Activity Description |
Approntamento documentazione strumentale per Tender
relativamente a piattaforma Tyra
B (Technical
Specification, Data
Sheets, IDS),
per valvole di blocco (SDV, BDV ), valvole choke e di
regolazione., etc |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2006 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
INAgip INA / Agip |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil
& Gas - Upstream |
Ana
/ Vesna Field Development
|
 |
Activity Description |
Lucidatura di P&ID
per entrambe le piattaforme, originati da analoghi documenti in formato
elettronico,
approntati sulla base delle modifiche e
delle correzioni richieste dal Committente.
|
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2006 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
ENI Congo |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Upstream |
Ikalou
Development Project
|
 |
Activity Description |
Tabulazione tecnica per valvole SDV, BDV, valvole choke e di
sicurezza, ed inoltre per sistemi di misura di portata multifase (MPFM), per entrambe
le piattaforme (Ikalou
e Ikalou South). |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2006 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
Maersk |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Upstream |
Halfadan
North East Phase 3 Development
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale di dettaglio (Technical
Specification, Data
Sheets, IDS),
relativamente a BS&W
monitor, trasmettitori di
pressione, temperatura, livello e portata, manometri ed indicatori di
livello e portata, orifizi di
misura, valvole di blocco (SDV
e BDV), valvole di sicurezza, dispositivi Fire & Gas,
sistema di misura della portata V-Cone,
etc.
Preparazione hook-up
primari, pneumatici idraulici e secondari elettrici e
dispositivi Fire
& Gas, inclusi conseguenti MTO per i relativi
materiali. |

|
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2005 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
ENI Divisione E&P |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Midstream |
Centrale
Gas Ravenna - Adeg.to Stazione Compressione
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale per Tender
EPC
(Data
Sheet, RDDS e IDS) per le valvole attuate di
impianto (SDV
e BDV),
valvole di scarico liquidi, e per i
relativi pannelli elettro-pneumatici. Si è inoltre provveduto a redigere:

- hook-up
primari e secondari;
- MTO
materiali bulk
di strumentazione;
- planimetrie strumenti e cassette di connessione;
- planimetrie distribuzione pneumatica strumenti;
- elenco cavi strumentazione;
- lista
strumenti;
-
elenco I/O. |

|
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2005 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
ENI Divisione E&P |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Midstream |
Centrale di Compressione Pineto
|
 |
Lucidatura
di Loop Diagrams e P&ID,
originati direttamente da formato cartaceo, approntati
secondo definizione layers
e spessori
penne plotter,
impartite dal Committente.
Sono stati altresì
incorporati i
commenti e le modifiche richieste, come da survey operato.
|
  |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2005 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
Maersk |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Upstream |
Valdemar
Field Development - Valdemar
BA Platform
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale per Tender
EPC, finalizzata allo sviluppo delle seguenti
attività e/o documenti:

- verifica della documentazione di gara;
- verifica Equipment
List con P&ID
e Scope of Works;
- MTO
strumenti e valvole di strumentazione;
- MTO
materiali bulk
di strumentazione;
- lista strumenti. |
  |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2005 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
ENI Divisione E&P |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Midstream |
Progetto
Miglianico - Deposito di Ortona
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale
(Technical Specification),
relativamente a:
- misuratore di portata multifase (MPFM);
- sistema telefonico (PABX) e fibre
ottiche.  |
  |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2004-05 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
Maersk |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Upstream |
Valdemar
Field Devlopment - Valdemar
AB Platform
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale di dettaglio (Technical
Specification, Data
Sheets, IDS),
relativamente a BS&W
monitor, trasmettitori di
pressione, temperatura, livello e portata, manometri ed indicatori di
livello e portata, orifizi di
misura, valvole di blocco (SDV
e BDV), valvole di sicurezza, dispositivi Fire & Gas,
sistema di misura della portata V-Cone,
etc.
Preparazione hook-up
primari, pneumatici idraulici e secondari elettrici e
dispositivi Fire
& Gas, inclusi conseguenti MTO per i relativi
materiali.
Tabulazione tecnica per analizzatore BS&W,
indicatori di portata, misuratore di portata muiltifase (MPFM), rilevatori Fire & Gas,
trasmettitori di pressione, temperatura e portata. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2004 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
ENI Divisione E&P |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Midstream |
Central
Gas di Candela - Progetto Gas Povero
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale di dettaglio (Technical
Specification, Data
Sheets, IDS),
relativamente a valvole di
blocco (SDV,
BDV
e LCP), valvole Wing, valvole
scarico liquidi e valvole di sicurezza. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2004 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
INAgip INA / Agip |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Upstream |
Katerina Platform
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale di dettaglio (Data
Sheets),
relativamente a trasmettitori
di
pressione, temperatura, livellostati e flussostati, valvole di
blocco (SDV,
BDV
e LCP), auto-regolatrici, valvole di sicurezza.

Si
è altresì proceduto con la preparazione
dei seguenti elaborati:

-
Instrument Installation Philosophy;
- WHCP
Functional Diagram;
- Technical Specification for Skid
Mounted Instrumentation;
- Telecommunication Documents (equipment list, architecture,
philosophy, specification, etc). |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2004 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
Petrobel |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Upstream |
Themsa
4 Platform
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale di dettaglio (Technical
Specification, Data
Sheets, IDS),
relativamente a trasmettitori di
pressione, temperatura, livello e portata, manometri, e termometri,
orifizi di
misura, valvole di blocco (SDV
e BDV), valvole di sicurezza, etc. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2004 |
Basis
Engineering
|
Rosetti
Marino |
ENI Divisione E&P |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Upstream |
Fano Bassa
Pressione - Piattforma Brenda
|
 |
Activity Description |
Approntamento ingegneria
strumentale di dettaglio (Technical
Specification, Data
Sheets, IDS),
relativamente a trasmettitori di
pressione, temperatura, livello e portata, manometri, e termometri,
orifizi di
misura, valvole di blocco (SDV
e BDV), valvole di sicurezza, etc. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2003-04 |
ABB
PS&S
|
SARPI |
Sonatrach |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Midstream |
Project Traitment d'Huile des Champes BBK / BBKN
|
 |
Activity Description |
Contrariamente
a quanto inizialmente previsto, in luogo di generiche
attività
di supporto allo sviluppo dell'ingegneria strumentale sottintese dal
progetto, si
realizzò, di fatto, l'assolvimento di compiti normalmente
ricoperti dal Project
I&C Leader, per via di sopravvenute e
modificate esigenze operative del Committente. Per tale ragione, sin
dalle
prime fasi del progetto, sono state assolte tutte le
attività
normalmente sottintese da tale posizione, espletate, ovviamente, presso
gli uffici
del Committente.
Incontri periodici con il Cliente Finale (team di Resident Engineers),
verifica avanzamento lavori e gestione delle risorse con il Responsabile I&C (parziale outsourcing),
coordinazione
con il Project Manager,
e meetings
periodici interdisciplinari per la pianificazione delle relative azioni
da
intraprendere, sono solo alcune delle mansioni svolte.
Oltre alla suddetta gestione, si è comunque proceduto con lo
sviluppo operativo di numerosi documenti progettuali
(es. Specification
Technique du Système de l'Instrumentation, Specification Technique pour
l'Instrumentation des Units Package, Specification
Technique du Comptage Multi-Phase de Debit (MPFM), etc.), nonchè a presenziare numerosi
incontri con i Vendors
per le diverse packages
di impianto, e la tabulazione tecnica di alcune di esse.
In una seconda fase del progetto, dopo aver seguito
esclusivamente gli aspetti
strumentali del campo, si è provveduto a coprire anche gli
aspetti sul lato sala controllo, per via di un nuovo e mutato assetto
del team
di lavoro. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
2002-03 |
N.
A.
|
Tecnomare |
Agip KCO |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Midstream |
Kashagan East Field Development -
Experimental Program
|
 |
Activity Description |
Attività di sviluppo e revisione
di ingegneria
strumentale per FEED,
espletata direttamente presso la sede del Committente. Dette
attività, svolte sotto la supervisione dei responsabili dei
gruppi di lavoro del Committente, hanno richiesto la revisione e il
completamento di numerosi documenti, onde incorporare sia i
commenti del Cliente Finale, che i commenti e le variazioni richieste
internamente alla task
force del Committente, durante lo sviluppo stesso del
progetto.
Contributi significativi sono stati apportati per l'emissione, ad
esempio, di documenti quali la General Specfication for
Instrumentation (e per Packaged Instrumentation),
mentre altri documenti, come ad esempio il Data Sheet per
misuratori di portata multifase (MPFM),
o i layout
dei tipici di comando valvole pneumatiche e pneumo-idrauliche, sono
stati redatti ex-novo. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
1999 |
N.A
|
ABB Sae
Sadelmi |
CEGCO |
Italy |
 |
Industry |
Project |
Power - Generation |
Aqaba
Thermal Power Station, Units 3, 4
& 5
|
 |
Activity Description |
Gestione e risoluzione di Punch
List, indispensabile per il raggiungimento delle
condizioni ottimali per il successivo hand-over
dell'impianto.
L'attività, svoltasi nell'arco di diversi mesi, è
stata
espletata direttamente presso la sede del Committente, in stretta
collaborazione sia con
il personale on site
che con il responsabile I&C,
sempre e comunque dietro preventiva approvazione del Project Manager.
Al
progressivo
esaurirsi dei punti strettamente attinenti alla disciplina
strumentazione, sono stati presi in carico ed espletati quelli relativi
alla disciplina elettrica.
|
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
1988-98 |
N.A
|
N.A. |
N.A. |
Italy |
 |
Industry |
Project |
N.A. |
N.A.
|
 |
Activity Description |
Durante
il periodo considerato, sono state svolte diverse
attività, probabilmente di minore rilevanza, ma per
via
della sistematica ricorrenza di logiche programmabili
(PLC), alcune di esse
possono però risultare di interessante valutazione, ora per
la
loro configurazione, ora per la programmazione attuata. Per
alcune di esse, si è altresì provveduto
alla messa
in servizio (o alla verifica funzionale), anche
all'estero. Tra le più significative si segnalano le
seguenti:

Rigenerazione automatica ed
alternata di letti di
essiccazione per desulfurazione: attuata la configurazione
del PLC e
lo sviluppo del relativo software.

Impianto di granulazione e
stoccaggio di materiale plastico riciclato per la produzione di films
secondo diversi spessori: assistenza sul posto e messa a
punto del software
del PLC.

Sistema di discagliatura
automatica dei blumi uscenti dalla sezione di colata: definizione
della configurazione del PLC e realizzazione del software di
automazione.

Sistema di abbattimento fumi per
riduzione particolato (cappe aspirazione fumi su
altiforni e travasi siviere): sviluppo del software e
successiva
messa in servizio.

Impianto di produzione
fertilizzanti (urea): sviluppo di parte del software di
gestione, inclusi test funzionali con Cliente e produzione dei manuali
operatore in lingua inglese.

Trafilatrice automatica di filo
per trefolo in acciaio per tela pneumatici: configurazione
del PLC e produzione del relativo software
di gestione, inclusivo di notevoli funzionalità di
autodiagnostica e segnalazione guasti/anomalie (display HMI
ausiliario esterno).

Automazione relativa a
trattamenti chimici e fisici per la produzione di trefolo in
acciaio per tela pneumatici: configurazione del PLC e
realizzazione del software
di automazione e controllo. Considerevole presenza di numerosi segnali
analogici.

Automazione
per macchina lega tubi (impacchettatrice per aste di trivellazione),
secondo diversi formati di confezionamento (diverse combinazioni di
tubi), per diversi diametri di tubo: produzione del software di
automazione e controllo, caratterizzato da una significativa
complessità, sia per il posizionamento su assi
(encoder e righe ottiche),
paragonabile a quello di un CNC (testa posizionatrice tubi e
legatrice), che per la
coordinazione circa i lotti confezionati (comunicazione RS232), con
supervisore remoto a PC., ed in ultimo, per la verifica del loro peso
(stazione di pesatura integrata nella macchina lega tubi).
|
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
1988 |
Ceda
|
Danieli |
JS Sumy Frunze NPO |
URSS |
 |
Industry |
Project |
Steel - Continuous
Casting |
World largest bloom conticaster (650 x
650 mm) |
 |
Activity Description |
Attività di PLC site support
engineer, in appoggio al responsabile software di progetto
in cantiere. L'architettura di controllo a PLC sovraintendeva
ad un complesso ed innovativo
concetto di colata continua (conticaster),
caratterizzata dalla presenza di stirrers
magnetici in lingottiere (intercambiabili, di varie misure),
taglio ossiacetilenico in linea (operativo durante la colata),
coordinato con
ribaltatore sui 90°, onde evitare la consueta "curvatura" della
colata, spesso
ritenuta deleteria ai fini della struttra cristallina finale del
metallo
prodotto. Oltre alle consuete schede di comunicazione con il
supervisore di fabbrica remoto (host),
la soluzione d'automazione prevedeva anche numerose schede per lettura encoders,
posizionamento assi, etc. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
1988
|
Carlo Gavazzi
Impianti |
Saipem
|
BOTAS
|
Turkey |
 |
Industry |
Project |
Oil & Gas - Midstream |
2nd ITP (Iraq
Turkey Pipeline) Expansion |
 |
Activity Description |
Per
meglio comprendere le attività sottintese da questo punto,
che
pur cronologicamente risulta successivo, si consiglia la preventiva
lettura di quanto riportato al punto elencato più sotto.
Infatti, i criteri di progettazione per la sezione turca
dell'oleodotto, ricalcavano sostanzialmente quanto sviluppato per la
sezione irachena, e per via di quanto esposto al punto precedente,
anche per questa sezione di oleodotto si resero necessarie diverse e
sostanziali modifiche.
Ai fini di raggiungere una ragionevole omogeneità e
modularità di filosofia gestionale e di coordinazione e con
l'accordo dei due enti responsabili (Botas e Scop), furono
espletati stages
con il PLC site engineer
del lato turco, onde verificare che le scelte consolidate sul lato
iracheno, fossero assimilate ed integrate anche sul lato turco
dell'oleodotto. |
 |
 |
Year |
Sub-Contractor |
Main Contractor |
Final Customer |
Location |
1987-88
|
Carlo Gavazzi
Impianti |
Saipem
|
SCOP (NPO)
|
Iraq |

|
Industry |
Project |
Oil & Gas - Midstream |
2nd ITP (Iraq
Turkey Pipeline) Expansion |
 |
Activity Description |
Successivamente
ad un ragionevole periodo di introduzione al progetto svoltosi presso
la
sede di Marcallo, viene raggiunto il cantiere (PLC
site
engineer), ove,
secondo le originarie intenzioni,
dovevano essere assolte le
attività di messa a punto e commissioning
per il software
relativo
ai diversi PLC installati in ogni stazione di pompaggio, e
la verifica della
coordinazione con il sistema supervisore del Tank Farm.
Tutto l'oleodotto era controllabile da RTU remota.
Di fatto però, un Cliente Finale praticamente
"militarizzato" (e quindi piuttosto intransigente; in quegli anni
l'Iraq
era in guerra con l'Irane
tra l'altro l'oleodotto era considerato obiettivo
militare), la lacunosa disponibilità iniziale di
documentazione
riferibile alle parti di impianto esistenti (sovente nemmeno aggiornata
"as built")
ed in ultimo, survey
antecedenti lo sviluppo progettuale, probabilmente
espletati in
modo poco approfondito, determinarono numerose e sostanziali modifiche
alla
progettazione svolta in sede, che oltretutto, dovevano, di volta in
volta, essere
concordate con il
Cliente Finale, mediante meetings attuati
spesso direttamente in cantiere, a volte anche in presenza di
funzionari del Main
Contractor.
Inoltre, in termini di messa in servizio e verifica delle sequenze
operative così concordate, si dovevano evitare blocchi di
impianto del
redditizio oleodotto, e quindi, anche i test poterono essere attuati
soltanto in manuale e/o in
semiautomatico, spesso isolando l'attuazione finale, o la coordinazione
con remoto, oppure in occasione di fermate, anche non programmate,
della stazione di pompaggio o di sue porzioni. (es. trappole di lancio
e ricezione pig).
|
 |
|